Archive for Dicembre 22nd, 2024

Responsabilità del farmacista: profili civili, penali, amministrativi e disciplinari

Responsabilità del farmacista: profili civili, penali, amministrativi e disciplinari

Responsabilità del farmacista: profili civili, penali, amministrativi e disciplinari Il farmacista opera in un contesto normativo complesso, dove le sue responsabilità professionali si articolano su diversi livelli. Una corretta comprensione dei profili di responsabilità è essenziale per esercitare l’attività con consapevolezza e prevenire contenziosi legali o procedimenti sanzionatori. Responsabilità civile La responsabilità civile del farmacista […]

Decreto penale di condanna e oblazione facoltativa

Decreto penale di condanna e oblazione facoltativa

Decreto penale di condanna e oblazione facoltativa per i reati contravvenzionali Nel settore farmaceutico, la responsabilità in ambito penale dei farmacisti include una serie di reati considerati “tipici” della professione. Alcuni di questi reati, per natura e caratteristiche intrinseche, sono di lieve entità, spesso di natura contravvenzionale. Tra questi, violazioni in ambito sanitario, irregolarità nella […]

Deducibilità fiscale e contabile delle spese di ristrutturazione della farmacia: guida completa

Le spese di manutenzione, ristrutturazione, riparazione e ammodernamento sono fondamentali per mantenere in efficienza una farmacia. Tuttavia, è importante comprendere come queste spese siano trattate sia dal punto di vista contabile che fiscale. Manutenzione ordinaria e straordinaria in farmacia Un primo importante distinguo va effettuato tra le spese di manutenzione ordinaria e quelle di manutenzione straordinaria: Manutenzione ordinaria: include le attività ricorrenti, come pulizia, verniciatura, […]

Percorso formativo per tutti i soci sul tema dello sviluppo della cultura finanziaria

La nostra cooperativa ha organizzato un percorso formativo per tutti i soci sul tema dello sviluppo della cultura finanziaria. Tutti noi infatti, rispetto alle generazioni precedenti, avremo a disposizione un wellfare state ed un sistema pensionistico molto meno generosi.

Principali scadenze fiscali per il mondo farmacia

Elenco delle principali scadenze fiscali per il mondo farmacia nell’arco dell’anno.

Le diverse forme societarie per la farmacia.

La gestione della farmacia mediante una società permette di suddividere il rischio imprenditoriale e di abbattere il costo del lavoro, oltre alla possibilità di “espansione” non accessibile all’imprenditore individuale.

Regolamento Mutualità

Regolamento interno: Disciplina dei rapporti mutualistici tra cooperativa e soci coooperatori

Statuto

Verbale di assemblea straordinaria dei soci della società “Farmagestioni – Società Cooperativa”

Centrale dei Rischi Banca d’Italia: Guida essenziale per i Farmacisti

Centrale dei Rischi Banca d’Italia: Guida essenziale per i Farmacisti

Centrale dei Rischi Banca d’Italia: Guida essenziale per i Farmacisti La Centrale dei Rischi della Banca d’Italia (CR) è uno strumento fondamentale per chi richiede finanziamenti o gestisce un’attività imprenditoriale, come una farmacia. Conoscere il funzionamento della Centrale dei Rischi è essenziale per gestire il proprio profilo creditizio, mantenere una buona reputazione finanziaria e prevenire […]