Archive for FarmaTutela

La gestione dei medicinali scaduti da parte dei distributori all’ingrosso: quadro normativo e obblighi operativi

La gestione dei medicinali scaduti da parte dei distributori all’ingrosso: quadro normativo e obblighi operativi

La gestione dei medicinali scaduti da parte dei distributori all’ingrosso: quadro normativo e obblighi operativi La gestione dei medicinali scaduti rappresenta un tema cruciale per i distributori all’ingrosso di farmaci, soggetti chiamati a garantire non solo la corretta conservazione dei prodotti, ma anche il loro smaltimento in conformità con le normative ambientali e sanitarie. L’inosservanza […]

Commissione Farmaceutica Aziendale: la nuova disciplina transitoria dopo l’ACN 2025

Commissione Farmaceutica Aziendale: la nuova disciplina transitoria dopo l’ACN 2025

Commissione Farmaceutica Aziendale: la nuova disciplina transitoria dopo l’ACN 2025 Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private, sancito il 6 marzo 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome (Rep. atti n. 35/CSR), […]

Firma digitale e prescrizioni mediche: cosa deve sapere il farmacista

Firma digitale e prescrizioni mediche: cosa deve sapere il farmacista

Firma digitale e prescrizioni mediche: cosa deve sapere il farmacista Con l’entrata in vigore del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), introdotto dal Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, il valore giuridico del documento informatico ha subito importanti modifiche. In particolare, l’articolo 21, comma 2, come modificato dal D.lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha stabilito […]

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi La registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle farmacie Srl rappresenta un adempimento essenziale per garantire la corretta attribuzione dei dividendi ai soci, nel rispetto della normativa vigente. Obbligo di verbalizzazione La distribuzione degli utili ai soci di una Srl deve […]

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi

Registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle Farmacie srl: normativa e obblighi La registrazione del verbale di distribuzione degli utili delle farmacie Srl rappresenta un adempimento essenziale per garantire la corretta attribuzione dei dividendi ai soci, nel rispetto della normativa vigente. Obbligo di verbalizzazione La distribuzione degli utili ai soci di una Srl deve […]

Ispezioni in Farmacia: normativa, controlli e sanzioni

Ispezioni in Farmacia: normativa, controlli e sanzioni

Ispezioni in Farmacia: normativa, controlli e sanzioni Le ispezioni in farmacia rappresentano un aspetto fondamentale per garantire la corretta applicazione delle normative sanitarie e la sicurezza del servizio farmaceutico. Tali controlli sono disciplinati dagli artt. 111 e 127 del R.D. n. 1265/1934 e dalle leggi regionali, e sono di competenza dell’Azienda USL, che le esegue […]

Distributori automatici di farmaci: cosa dice la normativa?

Distributori automatici di farmaci: cosa dice la normativa?

Distributori automatici di farmaci: cosa dice la normativa? Negli ultimi anni, sempre più farmacie hanno valutato l’opportunità di installare distributori automatici di farmaci accessibili dall’esterno del locale. Tuttavia, la normativa farmaceutica vigente non consente questa modalità di dispensazione farmaci. Il Ministero della Salute farmaci si è espresso più volte in merito, ribadendo l’obbligo della presenza […]

Guida alla pubblicità nelle Farmacie: normative e obblighi fiscali

Guida alla pubblicità nelle Farmacie: normative e obblighi fiscali

Guida alla Pubblicità nelle Farmacie: normative e obblighi fiscali L’esposizione pubblicitaria nelle farmacie è un aspetto fondamentale per la comunicazione con i clienti, ma deve avvenire nel rispetto delle normative vigenti. In questa guida esaminiamo le principali regole da seguire per evitare sanzioni e gestire correttamente la pubblicità in farmacia, in particolare in relazione all’imposta […]

Consulenza del farmacista in ambito nutrizionale: è possibile offrirla in farmacia a pagamento?

Consulenza del farmacista in ambito nutrizionale: è possibile offrirla in farmacia a pagamento?

Il quesito Un nostro cliente farmacista formula il seguente quesito: “Sono un farmacista specializzato in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione. Posso erogare, all’interno della farmacia, il servizio di consulenza alimentare (senza prescrivere diete) a pagamento, come servizio della farmacia?“ La risposta Farmatutela ha già trattato tempo fa il tema della consulenza del farmacista in ambito alimentare […]

Detrazione dei dispositivi medici: normativa e requisiti fiscali

Detrazione dei dispositivi medici: normativa e requisiti fiscali

Detrazione dei dispositivi medici: normativa e requisiti fiscali La detrazione fiscale per i dispositivi medici rappresenta un’importante agevolazione per i contribuenti che sostengono spese sanitarie, tra i quali ovviamente figurano le Farmacie. Tuttavia, per usufruirne, è necessario rispettare specifici requisiti fiscali e fornire adeguata documentazione. Cosa si intende per dispositivi medici? I dispositivi medici comprendono […]