Consulenze - Legali

Il diritto di prelazione del conduttore in caso di cessione di quote tra comproprietari

Il diritto di prelazione del conduttore in caso di cessione di quote tra comproprietari

Il quesito Un nostro cliente farmacista, conduttore dei locali ove svolge la sua attività di farmacia, ci rappresenta questa situazione: “Ho ricevuto comunicazione da parte dei proprietari del locale commerciale che ho in locazione. Mi viene richiesto di rinunciare per iscritto al diritto di prelazione, in quanto uno dei comproprietari intende acquistare la quota dell’altro […]

Croce Verde: un simbolo riservato alla farmacia

Croce Verde: un simbolo riservato alla farmacia

Croce Verde: un simbolo riservato alla farmacia Nel panorama normativo italiano, l’uso della croce verde come insegna rappresenta un elemento distintivo riservato esclusivamente alle farmacie. Tale riserva non è casuale, ma trova il suo fondamento in un quadro legislativo preciso e finalizzato a garantire chiarezza e trasparenza per i cittadini. Quadro normativo di riferimento Il […]

Responsabilità del farmacista: profili civili, penali, amministrativi e disciplinari

Responsabilità del farmacista: profili civili, penali, amministrativi e disciplinari

Responsabilità del farmacista: profili civili, penali, amministrativi e disciplinari Il farmacista opera in un contesto normativo complesso, dove le sue responsabilità professionali si articolano su diversi livelli. Una corretta comprensione dei profili di responsabilità è essenziale per esercitare l’attività con consapevolezza e prevenire contenziosi legali o procedimenti sanzionatori. Responsabilità civile La responsabilità civile del farmacista […]

Decreto penale di condanna e oblazione facoltativa

Decreto penale di condanna e oblazione facoltativa

Decreto penale di condanna e oblazione facoltativa per i reati contravvenzionali Nel settore farmaceutico, la responsabilità in ambito penale dei farmacisti include una serie di reati considerati “tipici” della professione. Alcuni di questi reati, per natura e caratteristiche intrinseche, sono di lieve entità, spesso di natura contravvenzionale. Tra questi, violazioni in ambito sanitario, irregolarità nella […]

Centrale dei Rischi Banca d’Italia: Guida essenziale per i Farmacisti

Centrale dei Rischi Banca d’Italia: Guida essenziale per i Farmacisti

Centrale dei Rischi Banca d’Italia: Guida essenziale per i Farmacisti La Centrale dei Rischi della Banca d’Italia (CR) è uno strumento fondamentale per chi richiede finanziamenti o gestisce un’attività imprenditoriale, come una farmacia. Conoscere il funzionamento della Centrale dei Rischi è essenziale per gestire il proprio profilo creditizio, mantenere una buona reputazione finanziaria e prevenire […]

Locazione della farmacia: prelazione, diritti del conduttore e strategie di tutela

Locazione della farmacia: prelazione, diritti del conduttore e strategie di tutela

Locazione della farmacia: prelazione, diritti del conduttore e strategie di tutela Quando un farmacista stipula un contratto di locazione per l’immobile destinato alla propria attività, uno degli aspetti legali più rilevanti da considerare è il diritto di prelazione previsto dall’art. 38 della Legge 392/1978. Tale diritto consente al conduttore di avere priorità nell’acquisto dell’immobile in […]

Organizzare eventi in farmacia: come rispettare le normative sulla privacy e le linee guida dei social network

Organizzare eventi in farmacia: come rispettare le normative sulla privacy e le linee guida dei social network

Organizzare eventi in farmacia: come rispettare le normative sulla privacy e le linee guida dei social network Organizzare eventi e giornate di prevenzione in farmacia con figure sanitarie come psicologi, fisioterapisti e altri professionisti è un’ottima iniziativa per coinvolgere i propri clienti e promuovere uno stile di vita sano. Tuttavia, pubblicare le immagini di tali […]

Come richiedere l’indennizzo per danni da blackout: Guida completa per i farmacisti

Come richiedere l’indennizzo per danni da blackout: Guida completa per i farmacisti

Come richiedere l’indennizzo per danni da blackout: Guida completa per i farmacisti I blackout elettrici possono avere conseguenze significative, specialmente per le attività come le farmacie, dove la continuità del servizio è essenziale per garantire la sicurezza dei farmaci e dei pazienti. In questo articolo vedremo come e chi può chiedere un risarcimento per i […]

Farmacie rurali: natura del termine per l’istanza di richiesta dell’indennità di disagiata residenza

Le farmacie rurali hanno diritto a un’indennità di cd. “disagiata residenza”, stabilita nell’ammontare da leggi regionali, a parziale compensazione della situazione di difficoltà in cui si trovano a operare.

OBBLIGO VACCINALE: VALIDITÀ ED EFFICACIA DEI PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE SECONDO DECRETO-LEGGE n. 172/2021

OBBLIGO VACCINALE: VALIDITÀ ED EFFICACIA DEI PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE A SEGUITO DELL’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO-LEGGE n. 172/2021 – Avv. Marco Ottino – Avv. Stefano Simonetta – Sono pervenute ad alcune Farmacie nostre clienti richieste di reintegro da parte di collaboratori no-vax sospesi, asseritamente fondate sul presupposto che il nuovo decreto-legge n. 172/2021 abbia efficacia […]